Home - Liceo Artistico Catalano - Palermo
  • Home

  • Il Liceo

  • Offerta formativa e Orientamento

  • Gallerie

  • Iscrizione ed Esami

  • Comunicazioni e Contatti

  • Regolamenti, Moduli e Libri

  • Amministrazione Trasparente

  • Albo Digitale

  • Pagina riservata

  • Altro

    Raggiungici su:

     

    Liceo Artistico|Catalano

    Via A. La Marmora 66

    Tel: 091-342074

    Fax: 091.6257148

    Codice meccanografico:

    PASL01000V

    mail istituzionale:

    pasl01000v@istruzione.it

     

    Posta certificata:

    pasl01000v@pec.istruzione.it

     

    Privacy

    • Home

    • Il Liceo

    • Offerta formativa e Orientamento

    • Gallerie

    • Iscrizione ed Esami

    • Comunicazioni e Contatti

    • Regolamenti, Moduli e Libri

    • Amministrazione Trasparente

    • Albo Digitale

    • Pagina riservata

    • Altro

      Dirigenza

      Dirigente Scolastico

      Prof. Maurizio Cusumano

      Collaboratori del Dirigente

      Prof.ssa Giuseppina Maisano

      Prof. Franco Reina

      Direttore SSGGAA

      Dott.ssa Loredana Maniscalco

       

      Informazioni orientamento:

      orienta@artisticocatalano.it

       

      Dati fatturazione elettronica

      LICEO ARTISTICO - LA E. CATALANO

      Codice Univoco ufficio: UF1IY2

      Cod. fisc. del servizio di F.E.: 80015360821

      Indirizzo dell’ufficio:

      Via La Marmora, N.66

      Cap dell’ufficio: 90143

      Palermo - Sicilia

      Coordinate Bancarie

      Istituto cassiere: CREDITO VALTELLINESE S.P.A.

      IBAN: IT82W0521604609000008260458

      Coordinate c/c postale 

      BANCOPOSTA

      IBAN: IT38I0760104600000000466904

       

      Responsabili e Web Designer sito:

      Prof. Franco Reina

      Condividi
      Seguici su Pinterest
      • facebook.png
      • youtube.png
      • pinterest.png
      • tumblr.png
      • vimeo.png

      2010 - present

      2010 - present

      Gustave Courbet - L'atelier

      Valutazione

      del servizio

      Per il secondo anno consecutivo vengono pubblicati gli esiti dei questionari di valutazione del servizio offerto dalla scuola, somministrati al personale docente, A.T.A., agli studenti ed alle loro famiglie. I questionari, cui ha risposto una percentuale significativa dei soggetti interpellati, costituiscono un primo tentativo di rilevazione della percezione della qualità del servizio offerta, elemento essenziale, ma non unico nell'ambito dell'autoanalisi, da correlare ad altre modalità di monitoraggio al fine di effettuare un'autovalutazione dei punti di forza e delle criticità, nell'ottica di un miglioramento costante, pur nella consapevolezza dei vincoli esistenti. Emergono punti di forza come la capacità inclusiva della scuola, la capacità di saper interagire efficacemente nel territorio, l'attenzione alla formazione del personale (nello specifico, del personale docente), la sostanziale qualità dell'offerta formativa, espressione di un'organizzazione che opera per rispondere con adeguata efficienza ai bisogni della comunità e dei portatori di interessi; e possono essere individuate alcune criticità, più o meno leggere. In entrambi i casi, l'indicazione che se ne può trarre è quella di potenziare i punti di forza ed individuare correttivi che possano ridurre sempre più le criticità; oltre alla necessità di migliorare lo stesso strumento utilizzato al fine di rendere i questionari maggiormente aderenti alla realtà della scuola.Lo scrivente ringrazia tutti coloro che hanno collaborato alla somministrazione e tutti coloro che hanno ritenuto opportuno rispondere alla richiesta di compilazione.

       

      Palermo, 30 luglio 2018

      Il DIRIGENTE SCOLASTICO

      Prof. Maurizio Cusumano

       

      Scarica i file:

       

      1. Questionario di gradimento docenti 2017-2018

      2. Questionario di gradimento genitori 2017-2018

      3. Questionario di gradiment studenti 2017-2018

      4. Questionario di gradimento personale amministrativo e assistenti tecnici 2017-2018

      5. Questionario di gradiment collaboratori scolastici 2017-2018